La rigenerazione architettonica come uso virtuoso del territorio
Panificio Architecture Workshop



Il metodo
Panificio Architecture Workshop sposa un'idea di progettazione che mira a trasformare edifici vecchi e abbandonati in spazi performanti, sostenibili e sicuri. Per lo Studio, la rigenerazione architettonica è la filosofia che guida ogni scelta, dalla ricerca di soluzioni innovative all'utilizzo di materiali specifici, dall'ottimizzazione delle prestazioni alla selezione dei partner con cui collaborare.


Il supporto di Kerakoll
Il rapporto tra lo Studio e Kerakoll si fonda sull'impegno condiviso per una sostenibilità integrata, che si riflette in ogni fase del processo produttivo e costruttivo. Questo approccio si ritrova nella scelta di prodotti come i Gel-Adesivi H40, progettati per ridurre l'impatto dell'intero ciclo di vita di una costruzione, dal reperimento delle materie prime alla loro durabilità. Un'attenzione che, per entrambi, ha l'obiettivo di migliorare la qualità e l'efficienza degli spazi abitativi, rispondendo a standard sempre più elevati di sostenibilità.


Lo studio
Panificio Architecture Workshop nasce a Brescia nel 2018 per volontà dell'architetto Andrea Benedetti, che ha scelto di recuperare il vecchio panificio di famiglia e trasformarlo in un luogo di progettazione d'avanguardia in cui far coesistere sostenibilità, funzionalità ed estetica.