La progettazione sostenibile per una migliore qualità della vita
Politecnica Building for Humans



Il metodo
Politecnica Ingegneria e Architettura crede nella realizzazione di spazi che raccontano storie e rispondono ai bisogni delle persone e della collettività. All'interno di questa visione, la sostenibilità è fondamentale per garantire soluzioni etiche e responsabili per le generazioni future. Ogni edificio deve essere progettato per durare nel tempo, sia attraverso la scelta di materiali resistenti e a basso impatto ambientale, che nella definizione di spazi multifunzionali.


Il supporto di Kerakoll
La collaborazione con Kerakoll si fonda sulla condivisione di valori come la qualità e l'innovazione sostenibile. Un approccio che si riflette nelle caratteristiche che hanno portato Politecnica a scegliere i Gel-Adesivi H40 per i suoi progetti: prestazioni tecniche superiori in termini di sicurezza e durabilità, unite alle ridotte emissioni di sostanze chimiche volatili.


Lo studio
Politecnica Ingegneria e Architettura nasce a Modena negli anni '70 da un gruppo di professionisti della progettazione. La dimensione collaborativa dello Studio si è evoluta nel tempo, portandola a contare, oggi, su oltre 300 collaboratori, di cui 46 soci. Lo Studio si occupa di progettazione architettonica in ambiti differenti, dalle residenze, ai musei, dalle infrastrutture: agli spazi ricettivi, fino ai restauri e ai progetti di rigenerazione urbana.