La progettazione come realizzazione di spazi inclusivi e sostenibili

LM&P Architetti Associati

Preview image

Il metodo

L’approccio alla progettazione dello Studio LM&P Architetti Associati è fortemente influenzato dall’ambiente, dalla storia e dall’accessibilità dei luoghi. L’intento è permettere alle persone di sentirsi a proprio agio, portando un cambiamento positivo nelle loro vite attraverso un metodo che pone il benessere e l’abbattimento delle barriere architettoniche al centro del processo creativo.

L’utilizzo del Gel-Adesivo H40 ci ha garantito prestazioni che non abbiamo raggiunto con nessun altro prodotto.

Progettare significa avere la consapevolezza che ogni scelta effettuata possa incidere sulla quotidianità delle persone.

Il supporto di Kerakoll

Lo Studio ha instaurato un rapporto di collaborazione con Kerakoll, fondato sul riconoscimento delle caratteristiche uniche della linea H40, come la facilità di applicazione e l’eccellente versatilità, riscontrate anche dai professionisti della posa selezionati per ogni progetto. La garanzia di qualità offerta dai Gel-Adesivi H40 è cruciale per chi, come LM&P Architetti Associati, si occupa della ristrutturazione in centri abitati e di spazi urbani, che richiedono una resistenza e una tenuta superiori.

Slide image
Slide image

Lo studio

LM&P Architetti Associati nasce nel 1998 a Cortona, in provincia di Arezzo, grazie alla collaborazione tra gli architetti Gian Paolo Meozzi, Stefano Pieroni e Luca Lunghini.

Lo Studio si occupa di interventi di arredo, ristrutturazioni, restauri e nuove costruzioni, con particolare attenzione alle opere commissionate da Pubbliche Amministrazioni.

CEL-RAS Arquitectura

Team

Altre interviste

Stories