La rielaborazione critica degli spazi come integrazione tra paesaggio e sostenibilità
Anna Giustolisi Architetti



Il metodo
Anna Giustolisi Architetti segue una chiara direzione progettuale: dar vita a progetti che stabiliscano un dialogo con l'ambiente circostante e integrino gli spazi in modo armonioso con il paesaggio.
Per raggiungere l’obiettivo fondamentale di generare benessere abitativo nelle persone, lo Studio si avvale di materiali naturali, come il legno, e soluzioni architettoniche che valorizzino la luce e arricchiscano l’esperienza sensoriale, come ampie finestre e terrazze verdi.


Il supporto di Kerakoll
Il tentativo di minimizzare l’impatto ambientale valorizzando l'integrità delle architetture originali spinge lo Studio a utilizzare spesso i prodotti Kerakoll.
Dal deumidificante traspirante per il risanamento di pareti con problemi di umidità, alle malte naturali da intonacatura, dalla linea di Gel-Adesivi H40 per la posa di ceramica e pietre naturali, alla gamma di stucchi minerali Fugabella Color, i prodotti scelti consentono di rivitalizzare i luoghi e riscoprire il valore storico e artistico delle strutture.


Lo studio
Anna Giustolisi Architetti nasce a Marsala nel 2006 su iniziativa dall’omonima fondatrice.
Lo Studio si occupa di una grande varietà di progetti, tra cui la progettazione abitativa contemporanea e storica, la riqualificazione di spazi destinati ad attività ricettive e la realizzazione di soluzioni progettuali di dettaglio.